News

Buon anno assistenti sanitari, un anno che per noi fa 100!

#AssistentiSanitari100: siamo entrati nel 2019, anno del centenario della nostra appassionante professione.

Carissimi Soci,

            sta per concludersi un anno assolutamente straordinario che ha visto la nostra professione innovarsi profondamente all’interno di un aggiornato sistema ordinistico  che la nostra Associazione Maggiormente Rappresentativa ha contribuito e contribuisce attivamente a costruire e regolamentare.

            Fermiamoci un attimo a pensare: solo un anno fa, almeno fino alla prima metà di dicembre 2017, non c’era ancora la certezza dell’approvazione definitiva del ddl Lorenzin ed era assolutamente concreto il rischio del naufragio dell’ennesimo tentativo di fuoriuscita della nostra professione dal “nodo” dell’IPASVI; con l’approvazione del ddl in via definitiva il 22 dicembre 2017 siamo passati, nel giro di pochi mesi, al trasferimento del nostro albo dall’ex IPASVI in un nuovo Ordine TSRM-PSTRP che iscrive i nostri laureati previa valutazione da parte dei nostri RAMR, ci rende partecipi alle assemblee e alle numerose iniziative, compresa la prospettiva per il 2019 di presentare progetti finanziati con quote di riparto della tassa di iscrizione annuale degli iscritti all’albo degli Assistenti Sanitari, ecc..

181113 - vaccinazioni in ospedale ChietiLa campagna antinfluenzale è stata avviata anche internamente alla Asl Lanciano Vasto Chieti.

Il personale dipendente potrà vaccinarsi presso l’ambulatorio dedicato attivato all’8° livello, corpo E (stanza n. 6) dell’ospedale “SS. Annunziata”, e gestito dagli assistenti sanitari in collaborazione con gli infermieri. Resterà operativo fino al prossimo 23 novembre.

Una forte raccomandazione a prevenire l’influenza arriva proprio dalla Direzione medica di presidio per voce di Amedeo Teto, assistente sanitario e tutor aziendale del corso di studi in Assistenza sanitaria dell’Università “G. d’Annunzio”, il quale ricorda che un operatore sanitario che si vaccina contro l’influenza protegge sia la propria salute sia quella dei pazienti con cui viene a contatto. 

Dopo il passaggio del nostro Albo agli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione conclusosi lo scorso 1° luglio, un'altra notizia importante per la nostra professione. Da oggi, i neo-laureati e i colleghi che non hanno mai effettuato l'iscrizione all'Albo degli Assistenti Sanitari avranno la possibilità di procedere alle nuove iscrizioni all'Albo tramite la piattaforma web che è stata adeguata per la nostra professione.

Tutte le informazioni e la procedura per l'iscrizione sono disponibili all'indirizzo https://iscrizioni.alboweb.net/.

Gli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione hanno concluso l'acquisizione degli elenchi degli Assistenti sanitari pervenuti dalla FNOPI (ex IPASVI), a seguito dell'entrata in vigore della legge n. 3 dell'11 gennaio 2018 "Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute" e dei successivi decreti attuativi.