In primo piano

La Rete per la Promozione della Salute nei luoghi di lavoro

Torino, 21 novembre 2018

La Promozione della Salute negli ambienti di lavoro/Workplace Health Promotion (WHP) viene definita come “il risultato degli sforzi congiunti dei datori di lavoro, dei dipendenti e della società per migliorare la salute e il benessere delle persone nell'ambiente di lavoro”. L’Organizzazione Mondiale della Sanità con il documento “Healthy workplaces: a model for action” ha proposto un modello generale di intervento. L’idea è apparentemente semplice: un’azienda che promuove salute si impegna a costruire, attraverso un processo partecipato, un contesto lavorativo che favorisce il benessere e l’adozione consapevole di stili di vita salutari. In molte Regioni Italiane le Aziende che si impegnano a realizzare buone pratiche nel campo della promozione della salute dei lavoratori hanno costituito una rete regionale, collegandosi anche alla Rete Europea ENWHP. Il presente seminario, promosso dalla Regione Piemonte, rappresenta il momento conclusivo dello studio di fattibilità per la realizzazione di una rete WHP Piemontese, previsto dalla azione 3.3.1 del Programma 3 “Guadagnare salute Piemonte - Comunità e ambienti di lavoro” del piano Regionale di Prevenzione, nonché un ulteriore momento di confronto tra i diversi soggetti che potrebbero essere coinvolti nella progettazione e/o costituzione della rete stessa.

SEDE: Regione Piemonte Aula Multimediale, corso Regina Margherita 174 Torino

AsNAS appoggia

GenitoriPiù ha l’obiettivo primario di sensibilizzare la popolazione, in particolare i neo-genitori, sugli strumenti per promuovere la salute del loro bambino e per una maggior consapevolezza delle loro risorse.

GenitoriPiù

Sistema di sorveglianza sugli otto determinanti di salute del bambino, dal concepimento ai 2 anni di vita, inclusi nel programma GenitoriPiù.

Sorveglianza zero-due

“VaccinarSì” è un’iniziativa che si pone l’obiettivo di poter offrire, alla popolazione e agli operatori sanitari, gli elementi utili, validi e corredati da riscontri scientifici, per poter scegliere di tutelare la salute propria e dei propri figli con l'adesione alla vaccinazione.

VaccinarSì

Siti amici

Sito internet del Ministero della Salute della Repubblica Italiana

Min. della Salute

Sito internet del Coordinamento Nazionale delle Professioni Sanitarie

Co.Na.P.S.

Sito internet de Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie

Co.Ge.A.P.S.

Sito internet della Conf. Perm. delle Classi di Laurea delle Prof. Sanitarie

C.P.L.P.S

Sito internet Intern. Union for Health Promotion and Education

I.U.H.P.E.