Siamo lieti di annunciare l'evento formativo organizzato dall'ASL TO4 e patrocinato dall'Associazione Nazionale Assistenti Sanitari: "Nuove strategie per una comunicazione efficace in ambito vaccinale", che si terrà il 28 febbraio 2025 presso la Sala Convegni dell'Ospedale di Chivasso (TO), dalle ore 8:30 alle 16:00.

Obiettivi del corso

L'evento si propone di approfondire le competenze comunicative e relazionali necessarie per un'efficace promozione delle vaccinazioni, con particolare attenzione a:

  • La centralità dell'interlocutore e l'integrazione tra i diversi mezzi di comunicazione.
  • L'utilizzo di tecniche innovative come le "spinte gentili" (nudges), per costruire relazioni di fiducia e credibilità.
  • La comprensione dei determinanti del comportamento e del ruolo dell'informazione scientifica, anche tramite il giornalismo medico.

Programma della giornata

La giornata sarà suddivisa in sessioni teoriche e pratiche, con interventi di professionisti qualificati tra cui assistenti sanitari, medici e accademici. Alcuni degli argomenti trattati includeranno:

  • PNPV: basi epidemiologiche, obiettivi e strategie vaccinali.
  • Le coperture vaccinali in Piemonte: punti di forza e di debolezza.
  • Teoria e applicazioni delle euristiche, bias cognitivi e nudges.
  • L'informazione attraverso il giornalismo medico-scientifico.

Nel pomeriggio, verranno presentati e discussi casi pratici in seduta plenaria.

Scarica il programma da questa pagina.

Crediti ECM

Il corso, accreditato ECM (6 crediti), è rivolto a assistenti sanitari, medici di igiene, epidemiologia e sanità pubblica e medici del lavoro. Per ottenere i crediti, è necessaria la partecipazione al 90% dell'evento e il superamento della prova finale.

Modalità di iscrizione

Le iscrizioni sono aperte fino al 17 febbraio 2025 sul portale ECM Piemonte (www.formazionesanitapiemonte.it).

 

 

 

Attachments:
FileDescriptionFile size
Download this file (Locandina PPT_28feb2025.pdf)Programma evento ECM Chivasso 28-02-2025Programma evento ECM Chivasso 28-02-2025796 kB

Organi

AsNAS Sez. Piemonte-Valle d'Aosta

Email: piemonte-valledaosta@asnas.it

Modalità di versamento della quota associativa

Bonifico Bancario
CASSA PADANA (Via Dante, 24/26 - Cremona)
IBAN: IT61 D083 4011 4000 0000 0754 447
Intestato a: Associazione Nazionale Assistenti Sanitari
specificando in causale ASNAS PIEMONTE-VALLE D'AOSTA, NOMINATIVO SOCIO, QUOTA PER L'ANNO xxxx