Piemonte-Valle d'Aosta

Ospite al TG Rai Regione Piemonte nell'edizione delle 14.00 di sabato 29 aprile 2017, Marco Leone, presidente AsNAS della Sezione Piemonte-Valle d'Aosta, ha ricordato l'importanza delle vaccinazioni in tutte le fasi della vita, come annuncia lo slogan della Settimana delle Vaccinazioni in corso. E' stata anche l'occasione per riaffermare il contributo della nostra professione in questo campo.

Potete leggere di seguito il resoconto dell'intervento oppure riascoltarlo nel video (dal min. 4:54) disponibile al sito di Rai News:

http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia/ContentItem-7370d0a5-8cca-4703-aa60-2e3c8ec7e08a.html 

"I vaccini? funzionano! Proteggono la salute in ogni fase della vita" è questo il filo conduttore della settimana delle vaccinazioni indetta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e ne parliamo in studio oggi con Marco Leone, presidente dell'Associazione che riunisce gli assistenti sanitari. Grazie per essere qui. Gli assistenti sanitari oltre a eseguire i vaccini si occupano anche di far conoscere l'utilità dei vaccini e avete anche aderito a questa campagna. Come?

L'assistente sanitario nel suo profilo professionale ha lo specifico di occuparsi di prevenzione, promozione ed educazione alla salute e quindi l'OMS ci chiede in questa settimana di promuovere le vaccinazioni in tutte le fasi della vita: iniziare dall'infanzia, nell'adolescenza, ma anche nella fase adulta e poi anche dal punto di vista lavorativo. Non dobbiamo dimenticare che noi assistenti sanitari lavoriamo in stretta sinergia con i medici di medicina generale, con i pediatri di libera scelta, ma anche con i medici del lavoro, i medici competenti. E' quindi importante che si copra tutto l'ambito della vita.

E' on-line il n. 3/2016 di Promozione Salute, il Notiziario della Confederazione Italiana per la Promozione della Salute e l'Educazione Sanitaria - CIPES Piemonte. La Redazione del notiziario invita alla letture, alla diffusione e a far pervenire osservazioni, suggerimenti e commenti.
L'accesso al giornale è libero e gratuito. Esso è aperto ai contributi di tutti, sia attraverso la rubrica della posta, sia per la pubblicazione di articoli su questioni d'interesse generali.
Per consultare il notiziario è neccessario collegarsi al sito www.promozionesalute.org.

Organi

AsNAS Sez. Piemonte-Valle d'Aosta

Email: piemonte-valledaosta@asnas.it

Modalità di versamento della quota associativa

Bonifico Bancario
CASSA PADANA (Via Dante, 24/26 - Cremona)
IBAN: IT61 D083 4011 4000 0000 0754 447
Intestato a: Associazione Nazionale Assistenti Sanitari
specificando in causale ASNAS PIEMONTE-VALLE D'AOSTA, NOMINATIVO SOCIO, QUOTA PER L'ANNO xxxx