La nostra professione celebra quest’anno un secolo di storia, ma come ben sappiamo è ancora troppo poco conosciuta all’interno della popolazione. È per questo che gli assistenti sanitari dell’AAS n 5 “Friuli Occidentale” hanno pensato di organizzare un evento per dare visibilità a ciò che sappiamo fare.

Nella mattinata di sabato 29 giugno 2019 è stato allestito uno stand in piazza Cavour a Pordenone, dove si sono turnati quindici operatori e due studenti del corso di laurea in assistenza sanitaria. È stato offerto ai cittadini un breve counselling sui fattori di rischio cardiovascolare. Sono state screenate più di 250 persone, misurando pressione arteriosa, glicemia, BMI e circonferenza vita, rilasciando alla persona un riepilogo dei valori trovati e dando dei consigli su come migliorare il proprio stile di vita.

La manifestazione è stata pubblicizzata con due articoli su Il Messaggero e Il Gazzettino e con un intervento nei telegiornali delle emittenti locali Telepordenone e Il 13.

Questo evento ha permesso di creare un gruppo composto da professionisti che normalmente lavorano in ambiti diversi, e di riunirli con un obiettivo in comune: farci conoscere come professionisti della prevenzione e promuovere il corso di laurea nei più giovani. Vedremo nei prossimi tempi se raggiungeremo il risultato sperato. Sicuramente è stata l’occasione per mettersi alla prova con una nuova attività dove ognuno ha messo il proprio entusiasmo e il proprio prezioso contributo.

Per festeggiare i nostri cento anni l’AsNAS Friuli-Venezia Giulia organizzerà inoltre un convegno ECM che avrà luogo il 13 settembre 2019, mentre la manifestazione in piazza probabilmente sarà riproposta nelle altre province della regione.